Appuntamenti

Felitto, torna la “Sagra del Fusillo Felittese”

notizie

Dal 12 al 24 Agosto, la 38° edizione della “Sagra del Fusillo Felittese”, uno degli eventi gastronomici più noti del territorio. Nel lontano 1976 a Felitto nasce l'idea di promuovere il “fusillo”, una pasta fresca all'uovo, tipica del paese. Si distingue dalle altre per la sua particolare lavorazione che segue antiche usanze locali, rendono il prodotto uno dei più rinomati e apprezzati del comprensorio. È ormai appuntamento fisso, che di anno in anno richiama l'attenzione di numerosi visitatori, i quali, in occasione della “Sagra del Fusillo Felittese”, si recano nel piccolo borgo della Valle del Calore, per degustare il piatto tipico della tradizione locale. Ad arricchire la manifestazione, sono una serie di eventi che offrono la possibilità di “Vivere Felitto”, anche sotto l'aspetto artistico e naturalistico. Mostre fotografiche e di pittura, e una visita al centro storico rendono l'appuntamento ancora più suggestivo. Incamminandosi per le vie che caratterizzano il centro storico, ci si imbatte in antiche architetture, arroccate sulla roccia, a guardia della sottostante vallata, in cui scorre il Calore Lucane. A pochi passi dall'abitato, dunque, è situata l'oasi che sorge in località Remolino, lungo le rive del fiume. Qui la natura offre uno spettacolo unico, in cui la bellezza del paesaggio appaga l'animo e lo sguardo. Escursioni guidate permettono ai visitatori di conoscere nel suo insieme l'intero territorio felittese, un concentrato di arte e natura, dove il tempo sembra essersi fermato.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin